Smart gas grids

Reti intelligenti e autoregolanti

Sistemi attivi che integrano energie di diverso tipo e prendono decisioni in modo autonomo per ottimizzare la distribuzione dell’energia. Le Smart Gas Grids sono un progetto ambizioso grazie al quale, in un futuro molto vicino, l’energia verrà distribuita tramite reti capaci di gestire e regolare in modo istantaneo flussi molteplici, discontinui e bidirezionali.

Approfondimenti

Decarbonizzazione, decentralizzazione, digitalizzazione

Le reti intelligenti possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi europei del Green Deal. L’implementazione delle Smart Gas Grids permette di ottimizzare i flussi di energia, trasformare il consumatore in produttore, massimizzare la sicurezza e azzerare perdite e sprechi.

Scopri di più
Reti digitalizzate e sostenibili per la distribuzione del gas

Distribuire il gas tramite reti intelligenti e sostenibili significa progettare sistemi caratterizzati da flessibilità nella gestione di flussi, capacità di mantenere l’equilibrio all’interno di reti decentralizzate e con flussi bidirezionali e resilienza dei sistemi stessi.

Scopri di più

Aree di expertise

Idrogeno

Idrogeno

La sua combustione non emette anidride carbonica, ma vapore, ed è più facile da trasportare e stoccare rispetto all’energia elettrica. Sono queste caratteristiche a rendere l’idrogeno l’alleato ideale per la produzione di energia rinnovabile.
Oggi l’idrogeno può essere iniettato nella rete dei metanodotti e miscelato al gas naturale solo fino a determinate percentuali: il nostro obiettivo principale è quindi quello di creare sistemi e dispositivi in grado di superare questo limite.

Scopri di più
Biometano

Biometano

A differenza di altre rinnovabili, il biometano richiede limitati investimenti sul fronte delle infrastrutture. Inoltre, essendo prodotto attraverso la digestione di biomasse derivanti da sottoprodotti, scarti da lavorazioni industriali e materiale organico è considerato neutrale dal punto di vista delle emissioni.
Anche grazie a incentivi dedicati promossi a livello europeo per renderne economicamente sostenibile l’impiego, oggi la produzione e l’uso di questa fonte stanno ricevendo un forte impulso.

Scopri di più
Scrolla in alto
TOP
Please turn to portrait for a better experience

Passa in modalità portrait
per una migliore esperienza