Il Gruppo Pietro Fiorentini

Le società controllate e i brand del Gruppo Pietro Fiorentini integrano e ampliano l’offerta a molteplici settori: dalle energie rinnovabili ai software per la gestione dei dati, dal ciclo idrico alla valorizzazione dei rifiuti. La sinergia tra le diverse competenze e conoscenze tecniche permette al Gruppo Pietro Fiorentini di sviluppare e industrializzare soluzioni innovative tanto nel processo quanto nella tecnologia.

Le società del gruppo

  • ADD Synergy: liquefazione e rigassificazione di gas naturale, biometano e CO2
  • Biokomp: compressione e trattamento per metano, biogas, biometano e gas industriali di processo
  • CEM Water Meters: produzione di contatori d’acqua
  • FAST: sistemi di automazione e controllo di processo per l’industria e gestione per le utility
  • Hyter: elettrolizzatori per la generazione di idrogeno verde
  • MicroPyros BioEnerTec: biotecnologie per la metanazione biologica
  • Sartori Ambiente: sistemi per la separazione dei rifiuti e tecnologie per la raccolta differenziata
  • Terranova: software per il settore energia e per le utility
  • TIV: progettazione e realizzazione valvole a sfera

ADD Synergy

chiudi

ADD Synergy è il brand dell’azienda spagnola Cryo Inox dedicato alla produzione di impianti per la liquefazione e rigassificazione di gas naturale, biometano e CO2.

Nell’attuale contesto geopolitico in cui la sicurezza energetica è divenuta un’assoluta priorità, risultano particolarmente rilevanti le applicazioni di questa tecnologia nel settore della mobilità sostenibile e del trasporto di GNL (Gas Naturale Liquefatto) attraverso i gasdotti virtuali (le cosiddette virtual pipelines), modalità alternativa rispetto alla rete dei metanodotti grazie a cui il gas può essere stoccato e portato a destinazione via terra o mare.

L’azienda fornisce anche attrezzature per il carico del GNL sui mezzi (camion e navi cisterna) che lo trasportano dall’impianto di liquefazione alle destinazioni finali: siti industriali non collegati ai gasdotti, impianti di rigassificazione o stazioni di rifornimento. A tal proposito, ADD Synergy realizza sia stazioni di rifornimento per veicoli pesanti (camion, autobus e mezzi speciali), sia impianti di rigassificazione, grazie ai quali GNL e Bio-GNL vengono riportati dallo stato liquido a quello gassoso per poter essere immessi nelle infrastrutture di trasporto e arrivare al consumatore finale.

Visita il sito

Biokomp

chiudi

Biokomp, fondata nel 2011 in provincia di Vicenza, progetta sistemi completi di compressione & trattamento per metano, biogas, biometano e gas industriali di processo.

L’offerta comprende una vasta gamma di soluzioni che variano a seconda delle diverse necessità di compressione: dal tipo centrifugo per la bassa pressione all’alternativo per l’alta pressione, passando per la soluzione a vite rotativa utilizzato negli impianti FioGrade di Pietro Fiorentini per l’upgrading del biogas.

Progetti disegnati su misura per ciascun tipo di applicazione, che garantiscono performance ottimali e un’elevata affidabilità nel tempo e comprendono un esteso supporto tecnico che va dallo studio di fattibilità al commissioning finale, fino all’assistenza specializzata post-vendita.

Visita il sito

CEM Water Meters

chiudi
CEM Water Meters

Con l’acquisizione di Yavuz Metal, azienda turca proprietaria del marchio CEM Water Meters specializzata nella produzione di contatori d’acqua, l’offerta del Gruppo si è arricchita di ulteriori soluzioni a completamento di una gamma che oggi copre l’intera filiera idrica e include i contatori smart a ultrasuoni di Pietro Fiorentini, i dispositivi per il controllo delle reti di Fast e i software per la gestione dei dati di Terranova.

Nel corso della propria storia e grazie a un processo di continua crescita e innovazione portato avanti dai propri ingegneri e dal team di R&D, CEM Water Meters è diventata azienda leader nel mercato turco che offre ai propri clienti prodotti di alta qualità conformi agli standard internazionali nell’ambito della filiera idrica.

Visita il sito

FAST

chiudi

FAST opera dal 1982 nel settore dei sistemi di automazione e controllo di processo per l’industria e per i sistemi di produzione, gestione e distribuzione delle utilities, sviluppando prodotti e soluzioni integrate per l’ottimizzazione dei processi aziendali.

Le proposte di FAST integrano avanzate tecnologie hardware e software, tanto per il settore industriale quanto civile, garantendo il controllo completo dei processi produttivi e della logistica interna con un duplice obiettivo: semplificare il compito degli operatori riducendo l’incidenza dell’errore umano e raggiungere la totale digitalizzazione degli stabilimenti.

FAST è una realtà innovativa che propone le migliori soluzioni e risponde sempre in modo puntuale, flessibile e preciso alle specifiche esigenze del cliente, rappresentando così un punto di riferimento come System Integrator nel controllo di processo per numerose multi-utilities e importanti player internazionali del settore industriale.

Visita il sito

Hyter

chiudi

Idrogeno, transizione energetica e tecnologie all’avanguardia sono i concetti alla base di Hyter, il cui nome nasce dall’unione del termine inglese hydrogen e del latino iter.

Gli elettrolizzatori per la generazione di idrogeno costituiscono il core business di Hyter, che realizza progetti modulari e customizzati per coprire le esigenze di diversi settori (come l’industria, la mobilità o i sistemi di reti isolate).

Nello specifico, l’offerta di Hyter comprende soluzioni per la generazione di idrogeno verde, ossia quello prodotto da energia rinnovabile, attraverso il processo di elettrolisi dell’acqua, utilizzando un processo basato sia su membrane a scambio anionico (AEMWE) che su membrana polimerica elettrolita (PEM). La tecnologia utilizzata da Hyter possiede una ottima efficienza, permette una sensibile riduzione dei costi di investimento e un minore impatto ambientale.

Visita il sito

MicroPyros

chiudi

MicroPyros BioEnerTec è una società tedesca attiva nel settore delle biotecnologie applicate in ambito energetico.

MicroPyros è a oggi una delle sole tre realtà al mondo ad aver sviluppato in chiave industriale i microorganismi (chiamati Archaea) alla base della metanazione biologica, che convertono idrogeno e anidride carbonica in metano mediante un processo di metabolizzazione anaerobica, ovvero in assenza di ossigeno. Al contempo assorbono anche anidride carbonica, tema di grande importanza se pensato in ottica di riduzione delle emissioni di CO2, obiettivo posto dal Green Deal europeo.

Visita il sito

Sartori Ambiente

chiudi

Dal 1996, Sartori Ambiente sviluppa sistemi avanzati per la separazione dei rifiuti e tecnologie per migliorare le prestazioni della raccolta differenziata e il monitoraggio delle consegne dei rifiuti.

Più specificamente, l’azienda è un punto di riferimento nella realizzazione di soluzioni hardware e software per la digitalizzazione della raccolta differenziata e una gamma di contenitori che combinano capacità di carico, facilità di svuotamento e ingombro ridotto; elementi che hanno contribuito in modo significativo al successo dell’azienda in più di 40 paesi nel mondo.

La divisione Altares, che è stata la prima in Italia a introdurre sistemi di geolocalizzazione per i veicoli di raccolta e la rilevazione dello svuotamento con tecnologia RFID UHF, vanta ora più di 3.400 sistemi di monitoraggio attivi sul territorio in grado di elaborare più di 25 milioni di letture annuali, garantendo ai suoi clienti il pieno controllo delle operazioni sul campo e l’introduzione della tariffa puntuale (PAYT).

Go to website

Terranova

chiudi

Terranova è un’azienda leader nel settore Energy & Utilities che sviluppa software flessibili, modulari e studiati ad hoc per riuscire a rispondere a qualsiasi esigenza del mercato, offrendo un supporto completo alle imprese nel loro processo di digitalizzazione.

A partire dal 2016, cinque preziose collaborazioni integrano l’offerta di Terranova e le permettono di accelerare il proprio processo di crescita e internazionalizzazione:

  • Trilance, specializzata nella fornitura di software per le società di vendita di gas ed energia elettrica;
  • Arcoda, che supporta i processi di digitalizzazione nell’area operations, garantendo ai player nazionali e internazionali soluzioni sempre più performanti;
  • Ambiente.it, società del settore ambientale che sviluppa soluzioni innovative, integrate e personalizzate per la gestione delle informazioni e dei processi aziendali della filiera dei rifiuti;
  • HPA (High Performance Analytics), spin-off accreditato dell’Università di Verona e dell’Artificial Intelligence Competence Center di Terranova, che dal 2017 progetta e sviluppa soluzioni custom di AI per PMI e grandi aziende;
  • Giunko, specializzata nello sviluppo di soluzioni cloud-based e ideatrice dell’app Junker, un’app che aiuta gli utenti nella raccolta differenziata di ogni singolo prodotto in maniera semplice e veloce.
Visita il sito

TIV Valves

chiudi

TIV VALVES è un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di valvole a sfera, che supporta i grandi player dell’industria Oil, Gas & Energy con soluzioni tecniche e personalizzate per upstream, midstream, downstream, offshore, onshore e subsea, progettate da un team altamente specializzato di manager e ingegneri.

Fondata nel 2010 a Rescaldina (MI), l’azienda ha realizzato e spedito oltre 25.000 valvole nei cinque continenti. TIV Valves è in grado di soddisfare i più specifici requisiti funzionali, superando i test più severi in termini di prestazioni, funzionamento e resistenza, unendoli all’estetica e al design propri del made in Italy.

Visita il sito
Il Gruppo Pietro Fiorentini

Pietro Fiorentini nel mondo

Siamo dove siete voi

Pietro Fiorentini conta un ampio numero di sedi tra Italia ed estero che comprendono siti produttivi, uffici commerciali e centri service, con un network di distribuzione che raggiunge più di 100 paesi in tutti i continenti.

Contatta le nostre sedi

Locations

Pietro Fiorentini in Italia

  • Arcugnano (VI)
  • Milano
  • Rosate (MI)
  • Desenzano sul Garda (BS)
  • Saviano (NA)
  • San Vito al Tagliamento (PN)
  • Mantello (SO)
  • Scandiano (RE)
  • La Spezia
  • Trissino (VI)

Siti produttivi nel mondo

  • Gazfio SAS – Francia
  • Samgas Romania Srl – Romania
  • Fiorentini Algerie Eurl – Algeria
  • Fiorentini Tunisie S.a.r.l. – Tunisia
  • FioGaz San.Tic.A.Ș – Turchia
  • Shanghai Sinergy Co. Ltd – Cina
  • Pietro Fiorentini DB India Private Limited – India
  • Pietro Fiorentini USA Inc. – USA

Uffici commerciali nel mondo

  • Fiorentini Deutschland GmbH – Germania
  • Fiorentini UK Ltd – Regno Unito
  • Fiorentini Benelux BV – Olanda
  • Fiorentini Gastechnik GmbH – Austria
  • Fiorentini Polska Sp. z o.o – Polonia
  • Fiorentini Iberia SL – Spagna
  • Fiorentini Hungary Kft – Ungheria
  • Pietro Fiorentini Saudi for Industry LLC – Arabia Saudita
  • Pietro Fiorentini India Pvt. Ltd – India
  • Pietro Fiorentini – Asia Pacific Regional Office – Malesia
  • Pietro Fiorentini de Mexico S. de R.L. de C.V. – Messico
  • Fiorentini do Brasil Oil & Gas – Brasile

Centri service nel mondo

  • Pietro Fiorentini Saudi for Industry LLC – Arabia Saudita
  • Pietro Fiorentini de Mexico S. de R.L. de C.V. – Messico
Scrolla in alto
TOP
Please turn to portrait for a better experience

Passa in modalità portrait
per una migliore esperienza