Ten production plants in Italy: we inaugurated a new site

24 April 2024  -  Corporate

On the 24th of April 2024, we inaugurated a new site in Trissino (Vicenza, Italy). The site is the tenth production plant of Pietro Fiorentini Group in Italy, and adds to the around 40 locations worldwide, where a total of around 2,800 people are employed.

The 3,000 square metre production plant will be entirely dedicated to the production of biogas upgrading plants and biomethane injection into the grid. Indeed, today the Group has expanded its horizons towards the development of technologies and solutions for a sustainable, digital world, with a particular focus on renewable energy projects.

3.000 metri quadri dello stabilimento produttivo, il decimo del Gruppo in Italia, saranno interamente dedicati alla produzione di impianti di upgrading del biogas e iniezione di biometano in rete. Il Gruppo ha infatti esteso da tempo i propri orizzonti verso lo sviluppo di tecnologie e soluzioni per un mondo digitale e sostenibile, con particolare attenzione ai progetti legati alle energie rinnovabili.

 

“Il nuovo stabilimento – ha commentato Edoardo PiubelloOperations Manager della Biomethane Business Unit di Pietro Fiorentini – entrerà a regime nelle prossime settimane impiegando trenta colleghi e colleghe del nostro quartier generale. Un numero destinato a crescere di pari passo con le commesse in entrata: grazie all’esperienza consolidata negli ultimi anni, siamo oggi in grado di porci come interlocutore unico per i clienti di questo settore in pieno sviluppo”.

 

L’esempio di Cella Dati conferma la capacità del Gruppo di gestire tutte le fasi del processo, dalla progettazione, alla realizzazione e installazione fino alla manutenzione di questo tipo di impianti. Oggi il sistema ha la capacità di produrre 1.200 metri cubi di biogas all’ora, per un totale di 600 metri cubi all’ora di biometano: il volume annuo supera i 4 milioni di metri cubi.

Discover more

Scroll to top
TOP
Please turn to portrait for a better experience

Please turn to portrait
for a better experience